
Chi Siamo

La Dravet Italia ONLUS nasce con l’intento di agire attivamente per migliorare la qualità della vita dei bambini affetti da questa grave forma di epilessia: la sindrome di Dravet.
​
Medici esperti e genitori si uniscono con questo obiettivo.
​
Questa collaborazione vitale ha già dato vita in ambito internazionale ad esperienze che hanno contribuito per molti progressi nella comprensione e nel trattamento della sindrome.
​
Il nostro scopo è quello di sostenere la ricerca, perché le speranze diventino realtà.
Per aiutarci, sostenete le nostre iniziative.


LEGGE TRANSPARENZA
Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, cliccando sul seguente link sono pubblicate le informazioni relative a contributi di natura pubblica ricevuti da Dravet Italia Onlus:
CONVENZIONE
Convenzione per lo sviluppo della ricerca scientifica nel campo delle epilessie dell’età pediatrica
CARICHE SOCIALI



ISABELLA BRAMBILLA
Presidente

CHANTAL FASOLA GENOVESI
Vice-Presidente

ELISA GIAROLA
Segretaria

MONICA FAINELLO
Consigliere

BARBARA FIACCAVENTO
Consigliere

GEORG KERSCHHACKL
Consigliere
COMITATO SCIENTIFICO


Coordinatore

Professor BERNARDO DALLA BERNARDINA
-
Direttore Scientifico C.R.E.P. Centro Ricerca per le Epilessie in età Pediatriche
-
Direttore – U.O.C. di Neuropsichiatria Infantile, Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona (fino al 2015)
Membri Comitato

Professoressa FRANCESCA DARRA
Direttore Unità Operativa Complessa Neuropsichiatria Infantile, Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona

Dottoressa ELENA FONTANA
Responsabile Unità Operativa Semplice Epilettologia Infantile, Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona

Dottoressa TIZIANA GRANATA
Dirigente Medico, U.O. di Neuropsichiatria Infantile, Istituto Neurologico Carlo Besta – Milano

Professor RENZO GUERRINI
Direttore – Neurofisiopatologia e Laboratorio di Neurogenetica – Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer, Firenze

Professoressa CARLA MARINI
Direttore - Neuropsichiatria Infantile - Azienda Ospedaliera Universitaria Ospedali Riuniti

Dottor GIOVANNI MARIA PITTONI
Direttore Sanitario ULSS1 Dolomiti

Dottoressa FRANCESCA RAGONA
Dirigente Medico, U.O. di Neuropsichiatria Infantile, Istituto Neurologico Carlo Besta – Milano

Dottoressa MARILENA VECCHI
Specialista in Pediatria e Neuropsichiatria Infantile
Membro onorario

Dottoressa CHARLOTTE DRAVET

Ex Vice-Presidente FRANCESCA GALLI
AIUTACI A SORRIDERE
Il nostro scopo
Il nostro scopo è quello di sostenere la ricerca perchè le speranze diventino realtà!


..la collaborazione..
Medici esperti e genitori si uniscono con questo obiettivo.
Questa collaborazione vitale ha già dato vita, in ambito internazionale ad esperienze che hanno contribuito a molti progressi nella comprensione e nel trattamento della sindrome.

Riconosciuta come personalità giuridica con provvedimento della Giunta Regionale del Veneto del 09.12.2015 n° 815.
Convenzionata con l’AOUI di Verona Prot. 1306 del 12/01/2021. Approvata con Delibera nr. 1392 del 30/12/2020
Link Veloci
Contattaci

© 2021 Dravet Italia Onlus All Rights Reserved. C.F. 90018630237 - Privacy Policy - Cookie Policy